Caro Lenny
sai, spesso con gli "scritti" si creano dei problemi di comprensione...
uno pensa di scrivere qualcosa, ma in effetti sta scrivendo qualcos'altro...
uno pensa di leggere qualcosa, ma in effetti sta leggendo qualcos'altro...
uno pensa di fare una battuta, e l'altro la prende sul serio...
uno pensa di fare sul serio, e l'altro la crede una battuta...
Anche a voce possono succedere certe malcomprensioni, ma ci vuole meno tempo per spiegarsi.
Geronimo riporta la sua traslitterazione come: (tolgo le parentesi)
JÅ U‘ HN’ŞRJ MLK HJHUDJM
quella riportata da me è questa:
YSHU H'NAZ'RI MEL'K HAY'UDIM
Sono così diverse? Non ho ancora capito cos'è che non ti quadra...
Cita:
A parte che il paragone col Tremonti mi ferisce parecchio...
...se avessi voluto accarezzarti, avrei scelto qualcosa di più delicato
Cita:
era solo perchè c'era anche la targa di San Sulpice, e...
la trovi anche in questo stesso sito:
http://www.renneslechateau.it/romelecha ... x.php?id=2
e ci è apparsa sicuramente prima, perchè il Capo Indiano l'ha trafugata da lì, o da qui:
http://www.renneslechateau.com/francais/migdom3.htm
per quanto riguarda il resto, io non inverto proprio niente... nè il nazareth, nè il nazarenus.
Per me, quella del Torres, è un'emerita stronzata.
La mia opinione sulle Enne inverse già l'ho espressa altrove.
Infine, nel sistema di classificazione Dewey, quello delle biblioteche, Dio è il numero 213.
Ora non voglio mettermi a controllare, ma sono certo che il 317 possa uscire fuori anche con parole tipo caramella, zampirone, ossidiana, unicorno, cembalo ecc.
Forse questo significa qualcosa. Forse no.
La realtà è sostenuta dal pensiero, non il contrario.
aricari saluti.