Guida storica all’enigma di Rennes-le-Château

Il nuovo altare e il bassorilievo della Maddalena (1887)

Tra i documenti trovati da Saunière negli archivi parrocchiali c’erano probabilmente le relazioni vescovili delle due visite del 1856 e del 1876.

Se già nella prima occasione monsignor de la Bouillerie aveva scritto

l’altare e il tabernacolo hanno bisogno di essere restaurati1

vent’anni più tardi la situazione non era cambiata: monsignor Leuillieux aveva specificato che era

assolutamente indispensabile dotare la chiesa di […] un altare maggiore in pietra dura ed un adeguato tabernacolo2.

Per rimuovere il vecchio altare è necessario staccarlo dal muro che separa la navata dall’abside; una volta rimossa la pietra, devono essere tolti i due pilastri che la reggevano e il muro abbattuto.

Planimetria della chiesa prima e dopo i lavori del 1887

Abbiamo testimonianza di questa disposizione in una relazione del 1909 di Antoine Fagès, che – consultatosi con Saunière – ne riporta il racconto:

Secondo don Saunières (sic), l’altare maggiore era composto da una grande lastra attaccata su un lato del muro e sostenuta davanti da due pilastri, uno grezzo, e quello già citato, che sembrerebbe della stessa epoca della pietra tombale3.

Dimostrando una spiccata propensione a riciclare il materiale edile – che ritroveremo più volte in altri lavori – Saunière riutilizzerà il pilastro decorato, quattro anni più tardi, all’esterno della chiesa.

Nulla di certo si sa del secondo pilastro, quello non decorato: secondo alcuni sarebbe custodito nel Museo di Carcassonne, secondo altri si troverebbe a Millau4.

Grazie alla donazione di una signora di Coursan, Marie Cavailhé, il parroco può finalmente venire incontro alle richieste vescovili ordinando un "altare romanico in terracotta con tabernacolo" presso lo stabilimento di F. D. Monna a Toulouse. La ricevuta 5 , datata 27 luglio 1887, indica una spesa di 700 franchi, sostenuta dalla signora Cavailhé6.

La ricevuta del pagamento per l’altare

Il nuovo altare è ornato da un bassorilievo su cui compare Maria Maddalena, la santa cui è dedicata la chiesa, inginocchiata in una grotta di fronte ad una croce di legno, con le mani incrociate; si tratta di una raffigurazione della Sainte Baume, la grotta in cui – secondo la leggenda – Maria Maddalena si sarebbe ritirata come eremita per trent’anni dopo aver evangelizzato la regione di Marsiglia.

Il bassorilievo ai piedi dell’altare a confronto con una immaginetta religiosa

Ai suoi piedi compare un teschio, tipico attributo iconografico della santa insieme ad un libro che qui si trova aperto di fronte a lei.

A sinistra il bassorilievo di Rennes. A destra, un quadro di Giuseppe Tominz, "Santa Maria Maddalena Penitente" (1812 ca.), che mostra – in una grotta, teschio, libro aperto e croce.

Si pensa che la decorazione sia coeva all’installazione dell’altare, ma manca l’evidenza documentale, non comparendo su alcuna fattura il costo della sua realizzazione da parte (secondo Pierre Jarnac) di un anonimo artista di Carcassonne7. Una rappresentazione identica, ma capovolta come in uno specchio, si trova su una vetrata della chiesa di Puichéric, paesino ad una ventina di chilometri ad est di Carcassonne.

Alla base del bassorilievo della chiesa di Rennes, su un pannello di legno compariva l’iscrizione:

Gesù, medicina delle ferite, sola speranza dei penitenti
lava i nostri peccati con le lacrime di Maddalena

Il pannello, scomparso intorno al 1976 per un atto vandalico8, mostrava molto chiaramente la presenza di una seconda iscrizione sotto lo strato di vernice di sfondo. Il fatto è dovuto al lavoro dell’operaio che la applicò sotto l’altare: per adattarlo alle dimensioni del supporto, dovette segare via le estremità del pannello, ma la fretta di concludere il lavoro fece sì che i bordi risultarono tutti irregolari. Saunière, allora, gli ordinò di rifilare tutto il pannello per ottenere dei bordi intatti, di cancellare la vecchia scritta e sostituirla con la stessa frase a caratteri più piccoli.

Quelle che si intravvedevano erano, dunque, le stesse parole scritte più grandi9.

Si può ancora notare un particolare bizzarro: le parole Jésu medèla vulnérum sono accentate, nonostante le parole latine non comportino l’uso di accenti; anche sulle due I di pœnitentium compare un puntino che lo stampatello non richiederebbe. Non è da escludere che queste modifiche siano aggiunte recenti.

Secondo alcune voci, riportate da Pierre Jarnac, Saunière avrebbe leggermente ritoccato il dipinto in alcuni punti; il pittore se ne sarebbe accorto e il curato gli avrebbe risposto: "Era meglio così…"10.

1. "Visite pastorale faite par Monseigneur De La Bouillerie dans la Paroisse de Rennes", 1856 (ora in Patrick Mensior, "Quelques prêtres méconnus de l’histoire de Rennes-le-Château", Parle-moi de Rennes-le-Château, marzo 2004, pp. 24-32).
2. "Procès-Verbal de la Visite [pastorale faite par Monseigneur Leuillieux dans la Paroisse Rennes-le-Château]", 1876 (ora in Patrick Mensior, Parle-moi de Rennes-le-Château, 1 (marzo 2004), pp. 72-73).
3. Antoine Fagès, "De Campagne-les-Bains à Rennes-le-Château", Bulletin de la Société d’Etudes Scientifique de l’Aude, Vol. 20, 1909, pp. 128-133.
4. Patrick Mensior, L’Extraordinaire Secret des Prètres de Rennes-le-Château, Les 3 Spirales, 2003, p. 28.
5. Fattura 7/1887 intestata a F.D.Monna di importo pari a Fr. 700.
6. Secondo Claire Corbu, Antoine Captier, L’héritage de l’Abbé Saunière, Bélisane, Nizza 1995, p. 74 la donazione sarebbe stata fatta dalla signora a seguito di un voto formulato durante una grave malattia che la colpì quando abitava a Rennes.
7. Pierre Jarnac, Histoire du Trésor de Rennes-le-Château, Bélisane, Nizza 1985, p. 168.
8. André B. Perrussot, "A propos d’une inscription latine…", Cahiers, X, p. 22.
9. Jarnac 1985, pp. 169-170.
10. Jarnac 1985, p. 168.

precedente successivo

News

Introduzione

Rivista

Il tesoro maledetto

Guida storica

1. Dal Neolitico all’Età del Ferro

2. Iberici, Volci Tectosagi o Rèdoni?

3. I Celti e il cromleck di Rennes-les-Bains

4. La conquista romana

5. L’enigma della tomba del Grand Romain

6. Il tempio romano di Alet-les-Bains

7. La testa del Salvatore

8. La nascita della Settimania

9. Le poche vestigia del villaggio visigoto

10. Ipotesi sulla Rhedæ visigota

11. La dinastia Merovingia

12. Vita di Dagoberto II

13. Ci fu un Sigeberto IV?

14. Dagli Arabi ai Franchi: nascita della contea del Razès

15. Fondazione della cappella di Santa Maria

16. Consacrazione della cappella di Santa Maria

17. L’attacco aragonese e la crociata contro gli Albigesi

18. La ricostruzione del castello e di una seconda chiesa

19. L’ampliamento della chiesa di Santa Maria e la nuova dedica

20. La peste e l’attacco aragonese

21. L’unione con i d’Hautpoul e le guerre di religione

22. La cripta dei Signori d’Hautpoul

23. Il testamento "da leggere"

24. La morte di Marie de Négre e la fuga di Antoine Bigou

25. I restauri più urgenti e le due ispezioni

26. La nascita di Saunière e la visita di De la Bouillerie

27. Il "Secondo Impero" e la visita di Monsignor Leuillieux

28. La nuova sacrestia (1881-1883)

29. L’ispezione del Vicario Generale

30. L’arrivo di Saunière a Rennes-le-Château (1885)

31. Le elezioni legislative e l’esilio a Narbonne (1885-1886)

32. Il dono della contessa di Chambord (1886)

33. La ripavimentazione (1887)

34. La sostituzione delle vetrate (1887)

35. Il nuovo altare e il bassorilievo della Maddalena (1887)

36. Il primo ritrovamento (1887)

37. La Dalle des Chevaliers e il secondo altare (1887)

38. Il gruzzolo sotto l’altare della Vergine (1887)

39. Gli ultimi lavori prima della visita vescovile (1887)

40. La visita di monsignor Billard (1889)

41. La vecchia zia e la famiglia Dénarnaud (1889)

42. Il servizio ad Antugnac (1890)

43. Lo stratagemma degli scavi (1891)

44. La Madonna di Lourdes (1891)

45. Il pellegrinaggio a Puivert (1891)

46. La scoperta del sepolcro (1891)

47. Il secret di Saunière e il secret di Cros

48. La morte di Boulanger e i primi lavori nel cimitero (1891)

49. Il nuovo pulpito (1891)

50. Il bassorilievo all’ingresso della chiesa (1891)

51. La grotta di Lourdes (1891-1892)

52. Gli screzi con Alexandrine Marre Dénarnaud (1892)

53. I viaggi e le lettere prefirmate (1892)

54. La vendita delle messe (1892)

55. Il confessionale e la leggenda di Ignace Paris (1893)

56. L’inizio del traffico di messe (1893-1894)

57. I lavori nel giardino (1894)

58. I lavori nel cimitero (1895)

59. L’incendio nel giorno della Festa Nazionale (1895)

60. La contabilità del gennaio 1896

61. I lavori nel presbiterio (1896)

62. Il contratto con Giscard di Toulouse (1896)

63. I lavori nella chiesa e sulla piazzetta (1897)

64. Le decorazioni della chiesa (1897)

65. Il bassorilievo "Venez tous à moi" (1897)

66. Il demone e l’acquasantiera (1897)

67. La Via Crucis (1897)

68. Il fonte battesimale (1897)

69. Le statue e il GRAAL (1897)

70. La visita del vescovo Billard (1897)

71. Il calvario (1897)

72. La stanzetta segreta (1897)

73. Gli ultimi acquisti (1897-1898)

74. Un resoconto delle spese (1885-1898)

75. I conflitti con la famiglia (1897)

76. I viaggi a Lione e i presunti interessi per la fotografia (1897)

77. Il Personnat rifiutato (1899)

78. La concessione perpetua nel cimitero (1900)

79. Il grande progetto di Saunière

80. I lavori di costruzione (1899-1906)

81. La Tour Magdala

82. Villa Bethania

83. Il gruppo di lavoro

84. Un resoconto delle spese

85. I richiami di monsignor Billard (1901)

86. L’andamento economico

87. I richiami di monsignor Beuvain de Beauséjour (1903-1904)

88. La morte di Alfred Saunière (1905)

89. La legge di separazione tra Stato e Chiesa (1905)

90. La prima visita della S.E.S.A. (1905)

91. La lettera di Mathilde (1906)

92. Il primo testamento (1906)

93. Altri lavori di decorazione (1906-1908)

94. La seconda visita della S.E.S.A. (1908)

95. Il trasferimento a Coustouge e le dimissioni (1909)

96. La prima convocazione dal Vescovo (1909)

97. La nomina di don Marty e la violazione del divieto (1909)

98. Le due citazioni in tribunale (1910)

99. La condanna in contumacia e l’annullamento (1910)

100. Il questionario (1910)

101. Il memoriale (1910)

102. Il testo di difesa (1910)

103. La condanna (1910)

104. I tentativi di ricorso (1910-1911)

105. Il resoconto contabile (1911)

106. L’analisi della Commissione Saglio (1911)

107. La richiesta di chiarimenti (1911)

108. La relazione della Commissione Saglio (1911)

109. La sentenza definitiva (1911)

110. L’ultimo testamento (1912)

111. Richieste di prestito e spese varie (1913)

112. Lo strano chiosco (1914)

113. La Prima Guerra Mondiale (1915)

114. La morte di Saunière (1917)

Museo Bérenger Saunière

Articoli

Les Contes de Mammaoca

Documentari

Conferenze

Contatti

Il materiale è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0