L'ANDAMENTO ECONOMICO
I quaderni analizzati da Bedu che registrano la vendita di messe di Saunière mostrano un picco negli anni 1896 e 1897: tra il 10 ottobre 1896 e il 30 novembre 1897 risulta la vendita di 5820 messe per un guadagno di 7275 franchi e una media di 453 messe al mese (1).
Per valutare entrate e uscite degli anni successivi si possono consultare i quaderni contabili ritrovati nel 2004 da Laurent "Octonovo" Buchholtzer.
Dal 1897 al 1900 il bilancio di Saunière è in forte attivo; non stupisce dunque il fatto che i progetti più ambiziosi di Saunière prendano il via proprio negli anni a cavallo del secolo: i guadagni - registrati uno per uno sui suoi quaderni e legati alla vendita di messe e alla ricezione di numerosi doni - aumentano di oltre dieci volte. Nel marzo 1901 il parroco di Rennes deposita 20000 franchi in una banca. Con l'inizio dei lavori, le spese aumentano progressivamente, e gli anni successivi il bilancio annuale chiuderà in passivo, fino alla fine dei lavori nel 1906:
Anno | Entrate | Uscite | Bilancio | Capitale | 1897 (2) | 5919,65 | 5734,15 | +185,50 | 1757,75 | 1898 | 12557,15 | 10377,55 | +2179,60 | 3937,35 | 1899 | 13200,00 | 9797,05 | +3402,95 | 7340,30 | 1900 | 15600,00 | 5240,30 | +10359,70 | 17700,00 | 1901 | 25004,70 | 17068,55 | +7936,15 | 25636,15 | 1902 | 13819,05 | 14170,60 | -351,55 | 25284,60 | 1903 | 14579,85 | 16665,25 | -2085,40 | 23199,20 | 1904 | 11093,55 | 12357,75 | -1264,20 | 21935,00 | 1905 | 9655,90 | 13447,35 | -3791,45 | 18143,55 | 1906 | 11487,16 | 10515,86 | +971,30 | 19114,85 |
La flessione avuta nel corso del 1903, in particolare nel mese di agosto, quando le spese superano le entrate di oltre 1600 franchi, traspare da una lettera del 28 agosto 1903 di Tiburce Caminade, che propone a Saunière di rallentare i lavori piuttosto che concluderli in modo approssimato per via della mancanza di fondi (3):
...per completare la torre e la torretta sono ancora necessari 4,5 metri cubi di mattonelle. Vedete se riuscite ad arrivare sin là. Malgrado tutti i miei sforzi per farvi piacere, non posso in alcun modo fare miracoli e le pietre non sono elastiche, per cui non le si può tirare. Io ho l'abitudine di fare tutto quello che è in mio potere perché i lavori siano eseguiti in modo solido e abbiano lo stile che meritano. Per questo, ve ne siete accorto, non lesino mai né il mio tempo né le mie attenzioni. So bene che attualmente siete costretto a limitare le spese, ma in questo caso è meglio interrompere temporaneamente i lavori piuttosto che completare male un lavoro che è andato bene sino ad oggi e che vi ha dato tante soddisfazioni.
Nonostante la proposta dell'architetto, i lavori non vengono rallentati: Saunière sa di poter contare su un capitale depositato in banca che gli garantisce rendite del 3,5% (4). Lo sbilancio si aggrava tra il 1903 e il 1905, quando è costretto a prelevare 5000 franchi dal deposito fatto quattro anni prima. La situazione si riflette nell'atteggiamento che Saunière è costretto ad assumere verso i suoi fornitori e gli operai, con i quali comincia ad essere via via più controllato nelle spese. È probabilmente in seguito ad una richiesta di sconto che il 5 ottobre 1905 il muratore Mathieu Mestre scrive a Saunière:
Il prezzo che vi ho fatto è stato frutto di riflessione, credo che mi conosciate e se trovate altri operai che siano in grado di fare un prezzo migliore, approfittatene. Manterrò dunque il prezzo che vi ho detto salvo che vi farò il lavoro di ferratura e posa di lastre di legno nella Tour a 3,50 invece che 4 franchi al giorno (5).
1.Jean-Jacques Bedu, Rennes-le-Château, autopsie d'un mythe, Portet-sur-Garonne: Loubatières, 2002, p.126
2.Il periodo contabilizzato va da aprile a dicembre 1897.
3.Claire Corbu, Antoine Captier, L'héritage de l'Abbé Saunière, Nice: Bélisane, 1995, p.119
4.http://www.octonovo.org/RlC/Fr/ctrb/ctrb05.htm
5.Claire Corbu, Antoine Captier, L'héritage de l'Abbé Saunière, Nice: Bélisane, 1995, p.120
|
|
INDICE DELLA GUIDA
 | Questa guida rappresenta la più vasta ricostruzione storico-documentaria ad oggi realizzata sull'enigma di Bérenger Saunière.
E' oggi considerata il punto di riferimento più serio e approfondito sulla storia di Rennes-le-Château. |
|